L’Istituzione Gian Franco Minguzzi della Provincia di Bologna nasce nel 1980 come “Centro studi e documentazione sulla storia della psichiatria e sull’emarginazione sociale”. Diventa Istituzione nel 1988 quando il Consiglio Provinciale la intitola a uno dei suoi fondatori e promotori. L’Istituzione ha progressivamente ampliato il suo mandato all’inclusione sociale, alla promozione del benessere in campo sociale, socio-sanitario e socio-educativo, focalizzando l’attenzione sui cambiamenti nei servizi e nella società civile, comprendendo anche i temi legati all’immigrazione e all’incontro tra culture diverse. L’obiettivo della promozione di una cultura dell’inclusione sociale viene perseguito attraverso la creazione e la partecipazione a reti di servizi e organizzazioni sociali, formali e informali, sia pubbliche sia nel privato sociale.
Rispondi